Skip to content
CARESCARES
  • HOME
  • TUTORAGGIO DSA
    • METODO CARES
    • PER LA SCUOLA PRIMARIA
    • PER LA SCUOLA SECONDARIA
    • UNIVERSITARIO
  • CENTRO CLINICO
    • VALUTAZIONE E DIAGNOSI
      • Valutazione dei disturbi del neurosviluppo
      • Certificazioni DSA
      • Screening prescolastico
      • Osservazione dello sviluppo tipico e atipico
    • INTERVENTO E POTENZIAMENTO
      • Tutoraggio universitario con Metodo CARES
      • Training specialistici
      • Coaching e orientamento
      • Percorsi mindful based
    • SUPPORTO PSICOLOGICO E RELAZIONALE
      • Consulenza psicologica
      • Percorsi di psicoterapia
      • Sostegno alla genitorialità
      • Gruppi di mutuo aiuto per pazienti e caregiver
  • RICERCA SCIENTIFICA
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA ÉQUIPE
    • ORGANIGRAMMA
  • CONTATTI
    • LAVORA CON NOI
0

Currently Empty: $0.00

Continue shopping

CARESCARES
  • HOME
  • TUTORAGGIO DSA
    • METODO CARES
    • PER LA SCUOLA PRIMARIA
    • PER LA SCUOLA SECONDARIA
    • UNIVERSITARIO
  • CENTRO CLINICO
    • VALUTAZIONE E DIAGNOSI
      • Valutazione dei disturbi del neurosviluppo
      • Certificazioni DSA
      • Screening prescolastico
      • Osservazione dello sviluppo tipico e atipico
    • INTERVENTO E POTENZIAMENTO
      • Tutoraggio universitario con Metodo CARES
      • Training specialistici
      • Coaching e orientamento
      • Percorsi mindful based
    • SUPPORTO PSICOLOGICO E RELAZIONALE
      • Consulenza psicologica
      • Percorsi di psicoterapia
      • Sostegno alla genitorialità
      • Gruppi di mutuo aiuto per pazienti e caregiver
  • RICERCA SCIENTIFICA
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA ÉQUIPE
    • ORGANIGRAMMA
  • CONTATTI
    • LAVORA CON NOI

RICERCA SCIENTIFICA

  • Home
  • RICERCA SCIENTIFICA
Breadcrumb Abstract Shape
Breadcrumb Abstract Shape
Breadcrumb Abstract Shape
Hero Shape 6
Hero-Shape-1

La scienza
incontra la persona

Hero-Shape-1

CARES nasce dall’incontro tra ricerca scientifica, innovazione tecnologica e pratica clinica.

In qualità di spin-off universitario, il Centro promuove attività di ricerca applicata con l’obiettivo di sviluppare strumenti e modelli di intervento efficaci, personalizzati e inclusivi, basati su evidenze scientifiche.

Le attività di ricerca perseguono macro-obiettivi strategici:

    • Trasferire l’innovazione dalla ricerca alla pratica clinica ed educativa
    • Promuovere ambienti di apprendimento inclusivi
    • Studiare l’impatto dell’ambiente educativo sullo sviluppo cerebrale e sul rendimento scolastico
    • Migliorare l’accessibilità universitaria per studenti con DSA e BES
    • Favorire il dialogo tra neuroscienze, educazione e società

Linee di ricerca:

Pedagogia Speciale

Sviluppo di strategie educative e di supporto per studenti con DSA, ADHD, disabilità e altri BES, in contesti scolastici, universitari e clinici

Neuroscienze educative

Traduzione dei risultati della ricerca neuroscientifica in strumenti operativi per la valutazione, il potenziamento cognitivo e la promozione del benessere.

Long-life learning

Studio e validazione del Metodo CARES per l’accompagnamento personalizzato di studenti con difficoltà, volto a promuovere autonomia, empowerment e successo formativo

Competenze emotive e mindfulness

Progettazione di interventi orientati alla regolazione emotiva, alla gestione dello stress e allo sviluppo di competenze trasversali nei contesti educativi.

cropped-LOGO_CARES_trasp_h50.png

Contatti

CAREs srl - info@caressrl.it
 
SEDE LEGALE:

Centro Direzionale Isola F2
Via Giovanni Porzio, 4
80143 – Napoli (NA)

 
SEDI OPERATIVE:

Napoli: Centro Direzionale Isola F2

Roma: Via Cornelia, 493
c/o Forum Sport Center

Copyright 2025 CAREs srl - All Rights Reserved
CARESCARES
Sign inSign up

Sign in

Don’t have an account? Sign up
Lost your password?

Sign up

Already have an account? Sign in