Skip to content
CARESCARES
  • HOME
  • TUTORAGGIO DSA
    • METODO CARES
    • PER LA SCUOLA PRIMARIA
    • PER LA SCUOLA SECONDARIA
    • UNIVERSITARIO
  • CENTRO CLINICO
    • VALUTAZIONE E DIAGNOSI
      • Valutazione dei disturbi del neurosviluppo
      • Certificazioni DSA
      • Screening prescolastico
      • Osservazione dello sviluppo tipico e atipico
    • INTERVENTO E POTENZIAMENTO
      • Tutoraggio universitario con Metodo CARES
      • Training specialistici
      • Coaching e orientamento
      • Percorsi mindful based
    • SUPPORTO PSICOLOGICO E RELAZIONALE
      • Consulenza psicologica
      • Percorsi di psicoterapia
      • Sostegno alla genitorialità
      • Gruppi di mutuo aiuto per pazienti e caregiver
  • RICERCA SCIENTIFICA
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA ÉQUIPE
    • ORGANIGRAMMA
  • CONTATTI
    • LAVORA CON NOI
0

Currently Empty: $0.00

Continue shopping

CARESCARES
  • HOME
  • TUTORAGGIO DSA
    • METODO CARES
    • PER LA SCUOLA PRIMARIA
    • PER LA SCUOLA SECONDARIA
    • UNIVERSITARIO
  • CENTRO CLINICO
    • VALUTAZIONE E DIAGNOSI
      • Valutazione dei disturbi del neurosviluppo
      • Certificazioni DSA
      • Screening prescolastico
      • Osservazione dello sviluppo tipico e atipico
    • INTERVENTO E POTENZIAMENTO
      • Tutoraggio universitario con Metodo CARES
      • Training specialistici
      • Coaching e orientamento
      • Percorsi mindful based
    • SUPPORTO PSICOLOGICO E RELAZIONALE
      • Consulenza psicologica
      • Percorsi di psicoterapia
      • Sostegno alla genitorialità
      • Gruppi di mutuo aiuto per pazienti e caregiver
  • RICERCA SCIENTIFICA
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA ÉQUIPE
    • ORGANIGRAMMA
  • CONTATTI
    • LAVORA CON NOI

VALUTAZIONE e DIAGNOSI

  • Home
  • VALUTAZIONE e DIAGNOSI
Breadcrumb Abstract Shape
Breadcrumb Abstract Shape
Breadcrumb Abstract Shape
Hero Shape 6
Hero-Shape-1

Comprendere per intervenire:
l’area diagnostica del Centro CAREs

Hero-Shape-1

Ogni percorso di crescita è unico. Comprendere tempestivamente le difficoltà consente di intervenire in modo mirato e di valorizzare le potenzialità di ciascun bambino, ragazzo o giovane adulto.

L’Area Valutazione e Diagnosi di CAREs è il primo passo per una presa in carico globale e personalizzata.

Grazie a strumenti validati e a un’équipe multidisciplinare (psicologi, logopedisti, neuropsicomotricisti, neuropsichiatri infantili e pedagogisti), offriamo un quadro completo e accurato dello sviluppo e delle eventuali difficoltà.

I nostri servizi diagnostici

Valutazione dei disturbi del neurosviluppo

Offriamo percorsi completi di valutazione per l’identificazione di:

  • Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
  • Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD)
  • Disturbi della comunicazione
  • Disturbo dello Spettro Autistico (ASD)
  • Disabilità intellettiva

Certificazioni DSA

CAREs rilascia certificazioni DSA valide ai fini scolastici (L. 170/2010), riconosciute da scuole e università.
Il percorso prevede colloqui anamnestici, test cognitivi e sulle abilità scolastiche, con restituzione di una relazione diagnostica utile per predisporre il PDP.

Per chi?:

  • Studenti di scuola primaria e secondaria o università
  • Famiglie che necessitano di una diagnosi ufficiale

Screening prescolastico

Lo screening è pensato per identificare precocemente eventuali fragilità nei prerequisiti dell’apprendimento (linguaggio, motricità fine, attenzione, memoria, discriminazione visiva e uditiva).
È uno strumento fondamentale per intervenire prima dell’ingresso nella scuola primaria, promuovendo lo sviluppo armonico del bambino.

💬 Obiettivi dello screening:

  • Prevenire difficoltà scolastiche future
  • Fornire indicazioni operative a genitori ed educatori
  • Attivare percorsi di potenziamento mirati

Osservazione dello sviluppo infantile

Il servizio di osservazione dello sviluppo è rivolto ai bambini in fascia 0–6 anni e ha lo scopo di monitorare la crescita neuropsicologica, linguistica, motoria e relazionale.
Attraverso colloqui con i genitori, osservazioni strutturate e strumenti clinici, possiamo rilevare segnali di atipicità evolutiva e promuovere interventi tempestivi.

Quando è utile?

  • In caso di ritardi o regressioni nello sviluppo
  • Se ci sono dubbi su linguaggio, attenzione o interazioni sociali
  • Come verifica di sviluppo tipico a fronte di fattori di rischio

shape-30
Hero Shape 31

Hai dubbi sul percorso diagnostico più adatto?

 Prenota un primo colloquio orientativo gratuito con un professionista del team CARES.

Prenota ora!
cropped-LOGO_CARES_trasp_h50.png

Contatti

CAREs srl - info@caressrl.it
 
SEDE LEGALE:

Centro Direzionale Isola F2
Via Giovanni Porzio, 4
80143 – Napoli (NA)

 
SEDI OPERATIVE:

Napoli: Centro Direzionale Isola F2

Roma: Via Cornelia, 493
c/o Forum Sport Center

Copyright 2025 CAREs srl - All Rights Reserved
CARESCARES
Sign inSign up

Sign in

Don’t have an account? Sign up
Lost your password?

Sign up

Already have an account? Sign in